Il corso mira a fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per una corretta valutazione del colore sia a livello visivo che strumentale. Panoramica sullo spazio colorimetrico e sulla fisica del colore.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il corso mira a fornire ai partecipanti prassi e strumenti gestionali, introdotti anche dalla tecnologia e rivoluzione digitale, per valutare tempestivamente il merito creditizio e gestirlo fino alla sua manifestazione, lungo tutto il rapporto commerciale.
Per maggiori informazioni clicca qui.
VERNICI INTUMESCENTI E IGNIFUGHE PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO
Il corso mira a fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti per la protezione passiva dal fuoco di elementi strutturali e non, secondo le normative vigenti.
Per maggiori informazioni clicca qui.
CICLI PER L’INCAPSULAMENTO DELL’AMIANTO
Il corso mira a fornire ai partecipanti le conoscenze e le tecniche di incapsulamento o smaltimento dell’amianto, analizzando le metodologie e le normative in vigore.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il corso, dedicato ai Rivenditori CAP Arreghini, mira a fornire ai partecipanti una panoramica completa sui prodotti della gamma edilizia, necessaria a rispondere in modo adeguato alle richieste dei clienti.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il corso, dedicato ai Rivenditori CAP Arreghini, mira a fornire ai partecipanti una panoramica completa sui prodotti della gamma industria, necessaria a rispondere in modo adeguato alle richieste dei clienti.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il corso, dedicato ai Rivenditori CAP Arreghini, mira ad accrescere e migliorare le proprie competenze, dando modo ai partecipanti di confrontarsi sulle proprie esperienze personali. Un approfondimento importante che prevede l’analisi delle tecniche per una comunicazione efficace.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il corso, dedicato ai Rivenditori CAP Arreghini, mira ad accrescere e migliorare le proprie competenze, dando modo ai partecipanti di confrontarsi sulle proprie esperienze personali. Un approfondimento importante che prevede l’analisi delle tecniche per una comunicazione efficace.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il corso, dedicato ai Rivenditori CAP Arreghini, mira a fornire ai partecipanti una panoramica completa sui prodotti della gamma edilizia, necessaria a rispondere in modo adeguato alle richieste dei clienti.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il corso, dedicato ai Rivenditori CAP Arreghini, mira a fornire ai partecipanti una panoramica completa sui prodotti della gamma industria, necessaria a rispondere in modo adeguato alle richieste dei clienti.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Tema: cenni di colorimetria e analisi del colore. Caratteristiche, potenzialità e funzionamento del Sistema Tintometrico Arreghini Color 16.
Argomenti:
• teoria del colore
• coordinate colorimetriche
• spettrofotometria
• metodologia di produzione del colorato
• risoluzione problemi
DESTINATARI: Tintometristi, Rivenditori
PARTECIPANTI: Max 10
DURATA: 2h e 30m
ORARIO: 9:00 – 11:30
MODALITÀ: Webinar
Tema: l’importanza strategica della gestione del credito commerciale per delineare un efficace processo interno volto alla sua gestione, a partire dalla valutazione della clientela.
Argomenti:
• Credit Management 4.0
• il credit scoring
• la gestione degli insoluti
• Industria 4.0 e gestione del credito
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Max 5
DURATA: 4h
ORARIO: 8:30 – 12:30
MODALITÀ: Webinar
Tema: sistemi per la protezione dal fuoco di supporti in ferro, cemento e legno.
Argomenti:
• analisi preventiva del progetto secondo la normativa
• metodologie di intervento e cicli di applicazione
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Max 15
DURATA: 1h e 30m
ORARIO: 8:30 – 10:00
MODALITÀ: Webinar
Tema: soluzioni per l’incapsulamento e lo smaltimento dell’amianto.
Argomenti:
• il problema dell’amianto e i pericoli che comporta
• metodologie di intervento e bonifica secondo la normativa
• sistemi di incapsulamento dell’amianto e caratteristiche prestazionali
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Max 15
DURATA: 1h e 30m
ORARIO: 8:30 – 10:00
MODALITÀ: Webinar
Tema: panoramica completa dei prodotti e delle linee della gamma edilizia.
Argomenti:
• panoramica dei prodotti del listino edilizia
• approfondimenti tecnici
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Max 4
DURATA: 8h
ORARIO: 8:30 – 17:30
MODALITÀ: Webinar
Tema: la protezione dalla corrosione delle strutture in acciaio mediante i sistemi vernicianti protettivi della linea Industrial Coating.
Argomenti:
• panoramica completa e principali differenze dei prodotti della linea Industrial Coating
• il problema della corrosione negli ambienti urbani, industriali e marini
• l’importanza della preparazione della superficie
• sistemi protettivi certificati secondo lo standard internazionale ISO 12944
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Max 4
DURATA: 8h
ORARIO: 8:30 – 17:30
MODALITÀ: Webinar
Tema: il venditore nel mercato delle vernici: strategia di sviluppo clienti e tecniche di negoziazione avanzata.
Argomenti:
• approfondimenti sul contesto della vendita
• comunicazione efficace
• strategie di vendita nei diversi scenari
• tecniche di comunicazione e controllo
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Min 5 – Max 8
DURATA: 12h
ORARIO: 8:30 – 17:30
MODALITÀ: In presenza
Tema: vendita di prodotti vernicianti agli utilizzatori industriali: approccio e metodo.
Argomenti:
• com’è fatto un prodotto verniciante
• perché verniciamo
• dal prodotto al ciclo
• basi del successo nella vendita
• metodo di vendita agli utilizzatori
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Min 5 – Max 8
DURATA: 12h
ORARIO: 8:30 – 17:30
MODALITÀ: In presenza
Tema: panoramica completa dei prodotti e delle linee della gamma edilizia.
Argomenti:
• panoramica dei prodotti del listino edilizia
• approfondimenti tecnici
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Max 4
DURATA: 8h
ORARIO: 8:30 – 17:30
MODALITÀ: In presenza
Tema: la protezione dalla corrosione delle strutture in acciaio mediante i sistemi vernicianti protettivi della linea Industrial Coating.
Argomenti:
• panoramica completa e principali differenze dei prodotti della linea Industrial Coating
• il problema della corrosione negli ambienti urbani, industriali e marini
• l’importanza della preparazione della superficie
• sistemi protettivi certificati secondo lo standard internazionale ISO 12944
DESTINATARI: Rivenditori
PARTECIPANTI: Max 4
DURATA: 8h
ORARIO: 8:30 – 17:30
MODALITÀ: In presenza